
L'ufficio dopo i lavori
L’ufficio in casa
Un caminetto moderno per arredare lo studio
Lo studio di un’abitazione, utilizzato dai proprietari anche per lavoro, presenta una superficie di circa 12,50 mq ed una forma rettangolare lunga e stretta.
Per dare più intimità alla stanza, senza però chiuderla con delle pareti, si è realizzato un serramento in vetro dotato di due ante scorrevoli ed una fissa.
Per riscaldare la stanza e creare un’atmosfera più calda, in un ufficio arredato con mobili moderni, si è realizzato un caminetto.
Posto nella parete in basso a destra nel disegno, il caminetto, ha il vantaggio di riequilibrare le dimensioni della stanza ,che è lunga e stretta, e di poter essere visto anche dall’ingresso.
Si tratta di un caminetto, molto moderno, incassato in un piccolo vano in muratura appositamente creato in modo da sembrare un quadro; a lato, per dare continuità all’insieme sono state disegnate delle mensole in vetro, utili anche per appoggiarvi i libri.
I colori della stanza
La parte sporgente della parete del caminetto va tinteggiata di un colore più chiaro e la parte posteriore, dove sono fissate le mensole, di una tonalità più scura per dare un senso di maggiore profondità all’insieme.
In questo caso si è scelto come colore l’azzuro perchè si voleva un colore rilassante, ma in un ufficio o in uno studio si adattano bene anche colori come il verde o il giallo in quanto facilitano l’attività intellettuale e quindi l’attenzione e la concentrazione.
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019Isolare con il vetro
Novembre 18, 2011Il soppalco in legno
Novembre 17, 2011
Leave a reply Annulla risposta
More News
-
Arredare un piccolo open space
Ottobre 21, 2011 -
Camera con bagno e cabina armadio Tutto in 28 mq.
Ottobre 20, 2011 -
Per tutelarsi durante i lavori in casa
Novembre 7, 2011
Più Visti
-
Pranzo e soggiorno in 35 mq.
Novembre 2, 201153800Pranzo e soggiorno in 35 mq. Creare un’intima zona relax attorno al caminetto Ci ... -
Arredare una cucina abitabile di 16 mq
Ottobre 21, 2011 -
Rendere più spazioso un bagno di 5 mq.
Ottobre 28, 2011 -
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019
Notizie dal Mondo
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Più Visti
Più Commentati
-
Un appartamento irregolare
Ottobre 26, 2011 -
Vetro basso emissivo, doppi vetri o triplivetri per isolare
Novembre 2, 2011 -
Propoli e Oli essenziali per profumare la casa per il Natale
Novembre 2, 2011 -
Cucina, pranzo e soggiorno in 26 mq.
Novembre 2, 2011 -
Risparmiare con l’uso razionale dell’acqua
Novembre 3, 2011
Affari
-
Il radon
Novembre 21, 2011
Inserire testo.
Tag
Scelte dall’Editore
Chi Siamo
Inserire testo su Chi siamo
I più Visti
-
Pranzo e soggiorno in 35 mq.
Novembre 2, 2011 -
Arredare una cucina abitabile di 16 mq
Ottobre 21, 2011 -
Rendere più spazioso un bagno di 5 mq.
Ottobre 28, 2011
Travel News
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Scelte dall’Editore
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Articoli Casuali
-
Le norme per la sicurezza nei cantieri
Novembre 8, 2005 -
Ristrutturare un appartamento di 150 mq
Novembre 9, 2011 -
Un armadio a ponte … per risolvere i problemi di spazio
Ottobre 24, 2011
Politiche
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011