
Il solaio reggerà la nuova mansarda?
Quando si vuole ristrutturare il sottotetto occorre verificare la capacità di sopportare i nuovi carichi.
In molti casi l’ultimo solaio delle abitazioni è stato calcolato per sopportare ridotti carichi d’esercizio.
Per i sottotetti accessibili si valutano 100 kg/m², per quelli non accessibili solo 50 kg/m², mentre per un locale destinato ad abitazione il carico d’esercizio minimo deve essere di 200 kg/m².
Quando si desidera rendere abitabile un sottotetto, è anche necessario realizzare un sottofondo per il pavimento e dei muri divisori, tutte opere che gravano sulla struttura. Occorre dunque verificare qual è la portata utile del solaio e prevedere un intervento di rinforzo strutturale.
Come sapere quanto è possibile caricare il solaio
Per valutare la capacità portante del solaio occorre conoscere la qualità e la quantità di ferro posato nei travetti.
Con alcuni calcoli derivanti dalla Scienza delle Costruzioni è possibile determinare il carico che può reggere ed adottare le eventuali misure necessarie per rinforzarlo.
Se vuoi soddisfare una tua curiosità, allo scopo di conoscere la portata utile del tuo solaio, per una prima valutazione di massima, www.lacasagiusta.it ti mette a disposizione un foglio di calcolo.
Per realizzare qualsiasi intervento occorrerà comunque chiedere una consulenza ad un professionista abilitato ai calcoli strutturali (ingegnere o architetto).
E’ permesso aprire una nuova finestra sul fondo del vicino?
Novembre 21, 2011Gli articoli del codice civile per chi vive in condominio
Novembre 15, 2011
Leave a reply Annulla risposta
More News
-
Un bagno piccolo ma completo
Ottobre 25, 2011 -
Cucina e soggiorno in un’unica stanza
Novembre 3, 2011 -
Idee e trucchi salvaspazio stanza per stanza: 2) la zona notte
Ottobre 25, 2011
Più Visti
-
55 mq. sfruttati al meglio
Novembre 4, 20118945055 mq. sfruttati al meglio Riorganizzare gli spazi di un bilocale L’appartamento acquistato ... -
Arredare una cucina abitabile di 16 mq
Ottobre 21, 2011 -
Pranzo e soggiorno in 35 mq.
Novembre 2, 2011 -
Rendere più spazioso un bagno di 5 mq.
Ottobre 28, 2011
Notizie dal Mondo
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Più Visti
Più Commentati
-
Un appartamento irregolare
Ottobre 26, 2011 -
Vetro basso emissivo, doppi vetri o triplivetri per isolare
Novembre 2, 2011 -
Propoli e Oli essenziali per profumare la casa per il Natale
Novembre 2, 2011 -
Cucina, pranzo e soggiorno in 26 mq.
Novembre 2, 2011 -
Risparmiare con l’uso razionale dell’acqua
Novembre 3, 2011
Affari
-
Il radon
Novembre 21, 2011
Inserire testo.
Tag
Scelte dall’Editore
Chi Siamo
Inserire testo su Chi siamo
I più Visti
-
55 mq. sfruttati al meglio
Novembre 4, 2011 -
Arredare una cucina abitabile di 16 mq
Ottobre 21, 2011 -
Pranzo e soggiorno in 35 mq.
Novembre 2, 2011
Travel News
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Scelte dall’Editore
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Articoli Casuali
-
La normativa antisismica in Italia
Aprile 10, 2009 -
Ingresso, pranzo e soggiorno in meno di 20 mq
Ottobre 25, 2011 -
Arredare la zona giorno
Novembre 7, 2011
Politiche
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011