Due soluzioni per la casa in montagna
Due soluzioni per la casa in montagna
Stufa o caminetto?
La zona giorno dell’appartamento è abbastanza ampia ma non presenta lunghi tratti di pareti libere contro le quali appoggiare i mobili a causa della grande portafinestra, della scala e della finestra.
Di seguito proponiamo due soluzioni, una prevede un piccolo caminetto angolare, l’altra una stufa.
La soluzione con il caminetto
1. L’INGRESSO
La zona di fronte alla scala può essere arredata con un armadio per appendervi giacche e cappotti, molto utile in montagna soprattutto d’inverno quando lo spazio per gli indumenti non è mai sufficiente.
Nella soluzione 1 lo spazio a disposizione è maggiore e si può quindi disporre un vero e proprio guardaroba a tre ante.
Il sottoscala può essere sfruttato come ripostiglio o come piccola dispensa chiudendolo con una porta preferibilmente con apertura a libro per occupare meno spazio.
2. L’ ANGOLO COTTURA
La zona cottura è stata disposta nella soluzione 1 ad L, essendo lo spazio a disposizione limitato, si è scelto un lavello angolare a due vasche come quello riportato nel disegno.
Questa soluzione prevede che la parete che delimita la scala arrivi sino al soffitto per potervi appoggiare i pensili della cucina e la cappa del piano cottura.
Una paretina, alta circa 1;20 m., rivestita in legno, delimita la zona fuochi e la ripara.
Tra il piano cottura ed il lavello è possibile incassare la lavastoviglie.
3. LA ZONA PRANZO
Il tavolo da pranzo è per sei posti ed è dotato di panca angolare in perfetto stile di montagna. Si tratta di un tavolo in legno massello dello stesso colore delle ante dei mobili dell’angolo cottura.
4. IL SOGGIORNO
Nella soluzione 1 è possibile posizionare un divano 2 posti di fronte al caminetto ed una poltrona o un pouf da utilizzare come piano d’appoggio o come seduta quando serve.
Per il caminetto si è pensato di realizzarne uno di piccole dimensioni disposto ad angolo in modo da poter essere visto in ogni zona della stanza.
La soluzione con la stufa
2. L’ ANGOLO COTTURA
Questa soluzione permette di ottenere una zona cottura più grande che può essere realizzata in muratura con ante in legno.
Al posto del caminetto, in questo caso, si è pensato ad una stufa che per essere integrata con il resto della cucina potrebbe essere rivestita con la stessa ceramica delle piastrelle del top.
3. LA ZONA PRANZO
La soluzione 2 prevede un tavolo 4 posti quadrato allungabile a 6/8 posti.
4. IL SOGGIORNO
La zona relax risulta più comoda infatti è possibile appoggiare contro la parete della scala un divano 3 posti.
La televisione è collocata su un mobile angolare vicino al tavolo da pranzo.