Per tutelarsi durante i lavori in casa
A ognuno le sue responsabilità
In alcuni casi si può essere chiamati in prima persona a rispondere civilmente e penalmente anche per le azioni svolte dall’impresa o dall’artigiano da noi incaricati.
La legge equipara il committente ad una sorta di datore di lavoro attribuendogli delle funzioni di controllo in particolare sulla sicurezza dei lavoratori.
Nei lavori ove previsto il committente deve incaricare un coordinatore per la sicurezza iscritto all’albo professionale ed espressamente abilitato alla funzione di coordinatore, la mancata nomina può avere risvolti anche penali.
Eventuali danni causati dall’impresa o dall’artigiano sono a carico del committente salvo poi potersi rivalere nei loro confronti, dunque è bene:
– richiedere copia della polizza rischio dell’impresa o dell’artigiano per i danni causati a terzi, questo ci garantisce che sono in grado di risarcire eventuali danni;
– verificare il massimale e la presenza di franchigie.
Un’altra tutela è quella di richiedere una copia della registrazione presso la Camera di Commercio e il numero di Partita Iva prima dell’inizio dei lavori. Nel contratto va precisato che tutto il personale che sarà impiegato è in regola con la legislazione sul lavoro e che sono stati pagati tutti gli oneri assicurativi e previdenziali e che è vietato subappaltare tutto o parte dei lavori previsti ad altre imprese o persone.
Se si affidano i lavori a persone che svolgono l’attività occasionalmente o non sono in regola si diventa direttamente responsabili di eventuali danni o incidenti sul lavoro da loro causati o subiti.
In questi casi è bene farsi firmare una dichiarazione d’esonero da ogni responsabilità, anche se non ci tutela completamente è meglio che ci sia.
E’ permesso aprire una nuova finestra sul fondo del vicino?
Novembre 21, 2011Gli articoli del codice civile per chi vive in condominio
Novembre 15, 2011
Leave a reply Annulla risposta
More News
-
Arredare una zona giorno di 42 mq.
Ottobre 25, 2011 -
Una parete attrezzata
Novembre 3, 2011 -
Armadio su misura per il sottoscala
Ottobre 25, 2011
Più Visti
-
55 mq. sfruttati al meglio
Novembre 4, 201111564055 mq. sfruttati al meglio Riorganizzare gli spazi di un bilocale L’appartamento acquistato ... -
Arredare una cucina abitabile di 16 mq
Ottobre 21, 2011 -
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Pranzo e soggiorno in 35 mq.
Novembre 2, 2011
Notizie dal Mondo
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Più Visti
Più Commentati
-
Un appartamento irregolare
Ottobre 26, 2011 -
Vetro basso emissivo, doppi vetri o triplivetri per isolare
Novembre 2, 2011 -
Propoli e Oli essenziali per profumare la casa per il Natale
Novembre 2, 2011 -
Cucina, pranzo e soggiorno in 26 mq.
Novembre 2, 2011 -
Risparmiare con l’uso razionale dell’acqua
Novembre 3, 2011
Affari
-
Il radon
Novembre 21, 2011
Inserire testo.
Tag
Scelte dall’Editore
Chi Siamo
Inserire testo su Chi siamo
I più Visti
-
55 mq. sfruttati al meglio
Novembre 4, 2011 -
Arredare una cucina abitabile di 16 mq
Ottobre 21, 2011 -
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019
Travel News
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Scelte dall’Editore
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011
Articoli Casuali
-
Una parete attrezzata
Novembre 3, 2011 -
Open space per la zona giorno e intimità per la zona notte
Ottobre 27, 2011
Politiche
-
Ristrutturare il bagno: creare una doccia in muratura rialzata
Novembre 13, 2019 -
Giardinaggio in casa
Dicembre 5, 2011 -
Il radon
Novembre 21, 2011